A giugno i banchi della frutta e della verdura esplodono di colori e di profumi e la scelta si fa sempre più vasta. Ecco cosa possiamo acquistare nel rispetto dei cicli stagionali
Verdura e ortaggi :
Aglio, asparagi, bietola, carote, cavolfiori, broccoli, cavolo cappuccio, carciofi, cetrioli, cicoria, cime di rapa, cipolle, fagiolini, fave, finocchi, frutta in guscio, funghi, indivia, lattuga, legumi secchi, melanzane, patate, patate novelle, peperoni, piselli, pomodori, porri, rape, ravanelli, rucola, scalogno, sedano, spinaci, taccole, valerianella, zucchine.
Frutta
Albicocche, amarene, anguria, ciliegie, fichi, fragole, frutti di bosco, limoni, mele, nespole, pere, pesche, prugne, susine.
Aromi :
Basilico, cedronella, maggiorana, menta, prezzemolo, timo, valeriana, zafferano
Indubbiamente la regina della frutta è, ancora, la ciliegia. Linko una bella ricettina che ho preparato tante volte, buona, sana e etica, la panna cotta vegana alle ciliegie. Per leggere la ricetta basta cliccare QUI
http://www.vegolosi.it/ricette/panna-cotta-vegana-alle-ciliegie/ |
Una volta finita la stagione delle ciliege si può preparare la panna cotta bianca, cioè senza aggiunta di frutta nell'impasto, accompagnata con una salsa di frutta di stagione (pesche in estate oppure arance in inverno).
Nessun commento:
Posta un commento